Il progetto FIGI persegue diversi obiettivi e si articola in diversi ambiti, ciascuno rappresentativo di un percorso strutturato che accompagni la/lo studente, dal suo primo approccio con il mondo universitario fino al suo ingresso nel contesto aziendale:
Il progetto FiGi contribuisce in modo significativo a rendere adeguata alle esigenze del mondo del lavoro l’offerta formativa della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale di Sapienza.
Nell'ambito del progetto vengono svolte attività didattiche (link) all'interno dei percorsi di formazione dei singoli Corsi di Studio (corsi in co-tutela, attività seminariali, visite tecniche, stage, tesi di laurea e laurea magistrale). Alcune attività di formazione (link a eventi) sono rivolte a tutte/i le/gli studenti della facoltà, al fine di migliorare la loro conoscenza del mondo del lavoro e di favorirne perciò l'inserimento consapevole nelle realtà aziendali, caratterizzate da culture organizzative, prassi, ambiti differenti.
Tra le attività del Progetto FiGi vi sono quelle previste dall'ART.11 del DM 270/04 relative agli incontri di Consultazione con le Organizzazioni rappresentative del mondo della produzione, dei servizi e delle professioni.